
Partecipa
Vuoi partecipare come concorrente alla prossima edizione de "LA PROVA DEL CUOCO"Chiama lo 02 89919903
Clicca qui

Partecipa
Vuoi partecipare ALLA PROVA DEL CUOCO nella rubrica dedicata alla cucina regionale? Cosa aspetti allora?Clicca qui
Lotteria Italia
Torna la Lotteria Italia a “La prova del Cuoco” su Rai1
Questo l'ho fatto io
Inviateci le videoricette delle vostre migliori creazioni in cucina
iPhone app
Le nostre videoricette sempre con te sul tuo iPhone: acquista e scarica l'app su iTunes StoreGazzetTinto
- Video00:02:53
- Video00:02:51
- Video00:02:48
- Video00:02:54
Aspettando Antonella - San Benedetto del Tronto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedica una pagina al brodetto sambenedettese, piatto tipico della città marchigiana
- Pubblicato il16/04/2018
- Video00:02:50
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (5^ puntata)
- Pubblicato il13/04/2018
- Video00:02:35
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (4^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:02:48
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (3^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:03:02
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (seconda puntata)
- Pubblicato il11/04/2018
- Video00:02:51
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:31
Aspettando Antonella - Orvieto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato alla campagna di Orvieto, nelle vicinanze del lago di Corbara
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:58
Il campanile italiano - Mantova
La prova del cuoco
Lorenzo Branchetti ci porta alla scoperta di Mantova e introduce la gara del campanile italiano
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:31
Aspettando Antonella - Capalbio
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Capalbio (5^ episodio)
- Pubblicato il05/04/2018
Frittatine alle erbe con salmone marinato
Le insegnanti di cucina Antonella cucina con Maria Grazia Calò
Rubriche: Le Maestre di Cucina
Tempo di preparazione: più di un'ora
Difficoltà: Difficile
Tipologia: Secondi
Ingredienti: una baffa di salmone da 800g. 45g. di sale marino grosso 25g. di zucchero di canna pepe in grani 3 uova prezzemolo tritato aneto 15og. di formaggio caprino erba cipollina olio uova di lompo 1 mazzetto di ravanelli 1 finocchio 1 scatola di germogli di crescione 100g. di radicchio trevigiano ¼ di cavolo cappuccio rosso aceto bianco 200g di panna fresca da cucina succo di un limone olio sale e pepe
Procedimento:
Mettere a marinare la baffa di salmone in una terrina da forno la sera precedente: coprirla con una miscela fatta con il sale grosso, 25g. di zucchero di canna e il pepe in grani schiacciato.
Coprire con la pellicola e fare marinare in frigorifero per 24 h. rigirando il salmone almeno 2 volte.
Eliminare poi l’acqua che si sarà formata, pulire con carta da cucina il salmone ed asciugarlo.
Lavorare il caprino con erba cipollina tritata, sale, pepe e poco olio di oliva.
Con le uova, il prezzemolo e l’erba cipollina tritati, fare delle sottili frittatine.
Spalmare con la crema di caprino, stendervi delle fettine sottili di salmone marinato tagliate sottili ed arrotolare.
Tagliare le frittatine in tronchetti di 3 cm di altezza e servirli disposti sull’insalatina con sulla sommità uno spuntone di panna acida, un ciuffetto di aneto e un cucchiaio di uova di lompo nere o rosse.